ROVATO – CONCORSO DI TORNITURA ARTISTICA
Si è concluso, domenica 10 maggio, il III° concorso nazionale di tornitura artistica lignea denominato “Un bosco italiano”. L’evento ha visto presentate 99 opere provenienti da tutta Italia divise nelle due categorie: Galleria concorso, aperta a tutti i tornitori e Concorso Soci AIATL aperta ai loro soci con tema specifico obbligatorio: “La Ciotola”. Anche la nostra Associazione ha presentato le opere di Rudy Mehr, Paoloni Pier Giuseppe, Piero Rossetti, Turati Augusto e Pino Gianotti. Nessuna delle nostre opere ha raggiunto il podio pur nella convinzione di...
ContinuaNON SOLO SGORBIE
Sabato 09 maggio , dalle 14,30 alle 18.00: terzo incontro didattico, con merenda, sull’uso degli utensili non convenzionali. Rudy, Pino e Beppe ci parleranno di : · Lavorare con la “plane”, vari impieghi e modi d’uso. · L’uso degli utensili tipo Crochet dritto e Crochet Martel. · Scavi con utensili speciali, auto costruiti e commerciali. · Impiego dell’attrezzatura VERMEC per lo scavo profondo. Dopo la merenda: prove pratiche e discussione aperta. Per avere una buona visione di tutti i partecipanti, le dimostrazioni...
ContinuaRIFINIAMO ED INCOLLIAMO – AGGIORNAMENTO
Anche questo secondo appuntamento ha riscosso lo stesso successo del precedente. L’esposizione teorica delle tecniche di finitura e incollaggio ha sciolto molti dubbi ai partecipanti, che anche questa volta sono stati numerosi. Chiara e precisa l’esposizione del relatore Roberto Cecconello, presidente dell’AIATL. Il pomeriggio si è concluso, secondo tradizione, con una piccola merenda “associativa”. Sulla pagina download sono presenti le dispense di questa lezione e di quella precedente. Arrivederci al 9 maggio con il terzo appuntamento. ============= Sabato 11 aprile ,...
ContinuaTUTTO AFFILATO
Pomeriggio tecnico Bel pomeriggio di vita Associativa e buona affluenza dei soci e di tornitori non soci. Una trentina di persone di cui 10 non soci provenienti anche da Como. Sono stati esposti tutti i tipi di affilatura possibili per gli utensili da tornitura, quello tradizionale, con mole Koch, con sistema Sorby ed infine con le mole ad acqua e relativo uso dei jig per l’affilatura ad “unghia” e non solo. Veramente buono il confronto tra la teoria di affilatura e come utilizzarla per risolvere specifici problemi di utensili per torniture...
ContinuaAFFILIAMO I NOSTRI UTENSILI
Sabato 21 febbraio, un pomeriggio didattico con merenda. Parleremo di: L’importanza dell’affilatura per una tornitura di qualità La scelta del metodo di affilatura (a secco, ad acqua, …….) Affilare sgorbie, raschi, bedani, plane, ….. Sbavatura e lucidatura degli utensili Trucchi ed astuzie Verrà distribuito materiale didattico. Per i non Soci è prevista la quota di partecipazione di 10€. Per motivi organizzativi è gradita la vostra adesione via mail a: info@tourneurs.it oppure usa la pagina “Contattaci” di questo sito ed ancora puoi chiamare il...
Continua
Commenti recenti